La tua casa come nuova ristrutturazioni a Trieste e provincia
La tua casa come nuovaristrutturazioni a Trieste e provincia  

Il legno in edilizia

Il LEGNO, certamente uno dei principali materiali impiegati in edilizia per la realizzazione di edifici, arredi interni e complementi d'arredo, è molto apprezzato per le sue caratteristiche. Si tratta di un materiale caldo, assolutamente compatibile con l'ambiente e totalmente biodegradabile. E' molto resistente ed elastico, leggero, igroscopico (aiuta a regolare l'umidità ambientale), ha un'ottima durata nel tempo ed è un buon isolante termico, acustico ed elettrico.

 

I legni, così come gli alberi, sono molto diversi tra loro. Alcuni sono porosi, leggeri e con venature poco visibili, altri sono molto pesanti, compatti e ricchi di venature e nodi.

Vengono classificati, indipendentemente dalla loro durezza in LEGNI TENERI (DOLCI), LEGNI SEMIDURI e LEGNI DURI.

Legni teneri

Abete: resinoso.

Viene usato per costruire stutture portanti di mobili, mobili, serramenti e listelli.

Pino: è un legno di colore chiaro e profumato. Si utilizza per la costruzione di impalcature, serramenti, perlinature interne ed esterne.

 

 

Balsa: è un legno tenero, molto leggero, poroso. Grazie a queste caratteristiche viene utilizzato soprattutto nel modellismo.

 

 

Legni semiduri

Castagno: dopo una lunga stagionatura viene utilizzato per la realizzazione di arredi e per la costruzione di strutture esterne. Sopporta bene l'umidità.

 

 

Ciliegio: legno duro e compatto, di un bel colore rosso bruno venato. Facile da lavorare viene usato fin dall'antichità per la costruzione di mobili.

 

 

Noce: di colore marrone molto delicato, di intensità variabile a seconda dell'età della pianta, è un legno molto pregiato e viene usato per la costruzione di mobili di lusso e per piallacci.

 

 

Faggio: di colore rossastro, ha la caratteristica di piegarsi facilmente. Si utilizza per la realizzazione di sedie, pavimenti, utensili da cucina e da lavoro.

 

 

Olmo: pregiato, molto duro. E' adatto per lavori di intarsio e per la costruzione di arredamenti rustici. Di colore marrone chiaro, tende a scurirsi nel tempo.

 

 

 

 

 

Legni duri

Frassino: duro ma facilmente lavorabile. E' molto usato per la costruzione di mobili e rivestimenti. Con il tempo tende a cambiare colore.

 

 

Teak: molto resistente all'acqua, viene utilizzato per la costruzione di ponti navali, mobili moderni, pavimentazioni di locali frequentati ed arredi esterni.

 

 

Mogano: di un bel colore rossastro a venature regolari, indeformabile. Molto usato nella costruzione di mobili.

 

 

Rovere: molto resistente agli agenti atmosferici, di colore bruno tendente al giallo. Impiegato per la realizzazione di pavimenti, scale, mobili e serramenti.

 

 

Ebano: pregiatissimo, di colore tendente al nero. Molto pesante, viene usato per la realizzazione di mobili, oggetti di lusso e parti di strumenti musicali.

 

 

Wengè: duro e pesante. Viene utilizzato per la costruzione di mobili anche destinati all'esterno.

 

 

Ufficio c/o G.Zucca Sas

Via Muggia, 17

San Dorligo della Valle

34147 Trieste

Telefono 340 5850395

 

 

Orario di apertura:

dal lunedì al venerdì

 

08:00 - 12:00

13:00 - 17:00

Stampa | Mappa del sito
G.Zucca Sas - 2015